Perché i tasti del pianoforte sono diventati bianchi e neri? Quando è avvenuto il cambiamento?

Nell'era classica, i colori dei tasti del pianoforte erano invertiti rispetto a oggi. Questo cambiamento ha reso l'esecuzione musicale più intuitiva e visivamente chiara.

tasti del piano

Nell'era classica, i colori sulla tastiera di un pianoforte erano invertiti: i tasti neri erano bianchi e i tasti bianchi, neri. Questa inversione dei colori, apparentemente strana ai nostri occhi moderni, aveva una logica ben precisa. Ma quando è cambiato tutto questo? E perché i pianoforti moderni sono composti da tasti monocromatici, piuttosto che da una vivace palette arcobaleno? Esploriamo questa evoluzione affascinante.

Nei pianoforti del XVIII secolo, i tasti neri e bianchi erano invertiti: una tastiera nera con tasti bianchi accidentali, come un modo chiaro per separare i semitoni dai toni interi. Questa disposizione non era unica al pianoforte, ma comune a tutti gli strumenti a tastiera dell'epoca, come il clavicembalo, il fortepiano e l'organo. I tasti neri erano solitamente composti di palissandro o ebano, mentre i tasti bianchi erano fatti d'avorio, materiale pregiato e costoso.

La scelta dei materiali non era solo estetica, ma anche funzionale. Il palissandro e l'ebano, essendo legni molto densi, offrivano una superficie resistente e piacevole al tatto, mentre l'avorio, con la sua leggera porosità, forniva una presa sicura per le dita dei musicisti. Inoltre, l'inversione dei colori facilitava la distinzione visiva tra i tasti naturali e quelli accidentali, un aspetto cruciale per l'esecuzione precisa della musica.

Nel XIX secolo, la dimensione del pianoforte si espanse e lo strumento esplose in popolarità, diventando un elemento centrale nei salotti borghesi e nelle sale da concerto. Con questa crescita, anche le esigenze tecniche e visive dei pianisti cambiarono. Allo stesso tempo, i colori sulla tastiera si invertirono per ragioni sia funzionali che visive. I sette toni interi, o "naturali" – Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si – divennero i tasti bianchi, con i cinque semitoni, o diesis e bemolle, sui tasti neri in mezzo.

Questo cambiamento non fu casuale. La separazione dei toni interi e dei semitoni in schemi ripetuti di 12 note rendeva molto più facile per un pianista suonare e trovare le note giuste sulla tastiera completa di 88 tasti. Guardando un pianoforte dell'epoca di Mozart, i tasti neri sembrano tutti fondersi insieme, rendendo più difficile vedere tra le note. Avere i tasti dei semitoni in nero presenta un'immagine di stabilità per l'occhio. Linee scure tra tasti più chiari e bianchi davano maggiore chiarezza visiva al pianista che li osservava a colpo d'occhio – particolarmente mentre eseguiva gli Studi di Chopin e il repertorio solistico più complesso dell'era romantica.

Oggi, mentre la tastiera standard del pianoforte è bianca con tasti accidentali neri, ci sono alcune variazioni interessanti. Ad esempio, esiste un pianoforte in Giappone con una tastiera tutta bianca, che può suonare solo musica in modalità Do maggiore. Questa variazione è stata progettata per esperimenti educativi e visivi, offrendo una prospettiva unica sull'armonia musicale.

Inoltre, alcuni produttori di pianoforti hanno anche sperimentato tastiere multicolori. Tuttavia, queste tastiere variopinte, sebbene esteticamente affascinanti, possono risultare troppo stimolanti visivamente, specialmente quando si eseguono quelle rapide scale alla Liszt. La complessità visiva aggiunta dai colori vivaci potrebbe distrarre il pianista, riducendo la precisione e la fluidità dell'esecuzione.

In conclusione, la scelta di una tastiera monocromatica nei pianoforti moderni non è solo una questione di tradizione, ma risponde a esigenze pratiche e funzionali che hanno reso lo strumento più accessibile e facile da suonare. La semplicità visiva offerta dalla combinazione di tasti bianchi e neri continua a essere la preferenza dominante, mantenendo una chiarezza visiva che facilita l'esecuzione musicale e permette ai pianisti di concentrarsi meglio sulla loro performance.

lezioni
lezioni