Le canzoni del momento sono spesso brani di una costruzione musicale semplice, quasi banale e più sono semplici e orecchiabili, più hanno possibilità di diventare tormentoni.
Cosa vuol dire Canzonie?
Canzonie è un termine che non esiste nel vocabolario italiano, ma che rappresenta una crasi tra le parole "canzoni" e "storie". Ci piace allora pensare che la musica possa essere qualcosa di più e di meglio di un tormentone estivo, costruito su un giro musicale scontato e sempre uguale. Ci piace ricordare le canzoni del passato, non troppo remoto, in cui l'obiettivo principale era raccontare una storia. Penso a brani storici di De Andrè come Bocca di rosa, o Il vecchio e il bambino di Guccini o ancora Samarcanda di Vecchioni. Non a caso tutti esempi di un cantautorato di cui oggi si sente molto la mancanza.
Allora non ci resta che attendere che tornino i tempi in cui accendendo la radio possiamo sentire delle vere "canzonie".