Bach in cucina e Faurè in lavatrice. I classici della musica nascosti in oggetti di uso quotidiano.

 

Una sorprendente galleria di gustosi video in cui alcuni passaggi di grandi composizione del passato sembrano nascondersi nei suoni prodotti dagli oggetti della nostra vita quotidiana. Che siano lavastoviglie o lavatrici, per un orecchio allenato ogni oggetto, anche il più ordinario, può trasformarsi in un sorprendente strumento musicale.

 

musica quotidiana

Alcuni musicisti hanno un talento eccezionale nell’individuare una melodia, una sequenza di note di un celebre brano nascosta nel suono e ad opera dello strumento più inaspettato e improbabile. Di seguito forniamo una piccola galleria di esempi davvero gustosi di questa abilità, che non mancheranno di sorprendere e divertire.

 

Bach in cucina

 

La violoncellista e instagrammer Rylie Harrod-Corral ha recentemente scoperto, che la sequenza discendente di note del suo elettrodomestico da cucina, rispecchia perfettamente quelle di una suite per violoncello di Bach. Ascoltate per credere.

 

 

L’organo di Faurè e i segnali acustici degli elettrodomestici

 

Il settimo movimento del Requiem Fauré “In Paradisum” è uno dei momenti più belli e poetici della composizione del grande musicista francese e presenta una triade molto particolare per organo.

A quanto pare, non pochi musicisti hanno scoperto che la stessa triade è presente nei segnali acustici di avvio di diversi elettrodomestici.

 

Scritto alla fine del 1880, il Requiem in Re minore è una delle opere più note di Gabriel Fauré.

È stato presentato per la prima volta a una messa funebre a Parigi e il compositore francese ha descritto l'opera come "dominata dall'inizio alla fine da un sentimento molto umano di fede nel riposo eterno".

Comprende sette movimenti, scritti per solisti soprano e baritono, un coro e un'orchestra e, naturalmente, quell’organo inconfondibile.

 

 

Schubert e le lavatrici

 

Se si parla di musica classica ed elettrodomestici, non si può non citare queste lavatrici capaci di eseguire Schubert alla perfezione, anche in duetto con un violoncello.

 

 

Lo strumento più insolito nel posto più insolito

 

Per concludere questa divertente galleria dedicata a suoni e melodie rintracciati all’interno di lavatrici e robot da cucina, un suggerimento per chi è alla ricerca di un nuovo e originale strumento ci viene da Stephen Jackson, che ha scoperto un theremin nel filtro della propria lavastoviglie.

 

lezioni
lezioni