Per tutti gli amanti del genere forniamo la classifica musica italiana con tutte le hit più ascoltate nel nostro paese nel corso del mese di settembre. La bella stagione volge al termine e archiviati i tormentoni estivi che hanno visto trionfare i Boondabash e Alessandra Amoroso con Mambo salentino vincitori dei Power Hits Estate 2019 di Rtl 102.5, nuovi brani e nuove canzoni si avvicendano nelle programmazioni radiofoniche, nelle ricerca sulle principali piattaforme di streaming e nelle preferenze degli italiani.
Come sempre la classifica musica italiana viene stilata incrociando i dati provenienti da diverse classifiche e forum e tenendo conto delle nuove tendenze della musica italiana più recenti. Ormai imprescindibile per la compilazioni di queste playlist dei brani più ascoltati sono i dati di preferenza provenienti dalla rete e da piattaforme stabilmente frequentate da ogni appassionato e attraverso cui passa ormai gran parte del consumo musicale attuale, parliamo di servizi streaming come shazam, spotify e youtube.
Per tutti gli amanti del genere forniamo la classifica musica italiana con tutte le hit più ascoltate nel nostro paese nel corso del mese di settembre. La bella stagione volge al termine e archiviati i tormentoni estivi che hanno visto trionfare i Boondabash e Alessandra Amoroso con Mambo salentino vincitori dei Power Hits Estate 2019 di Rtl 102.5, nuovi brani e nuove canzoni si avvicendano nelle programmazioni radiofoniche, nelle ricerca sulle principali piattaforme di streaming e nelle preferenze degli italiani.
Come sempre la classifica musica italiana viene stilata incrociando i dati provenienti da diverse classifiche e forum e tenendo conto delle nuove tendenze della musica italiana più recenti. Ormai imprescindibile per la compilazioni di queste playlist dei brani più ascoltati sono i dati di preferenza provenienti dalla rete e da piattaforme stabilmente frequentate da ogni appassionato e attraverso cui passa ormai gran parte del consumo musicale attuale, parliamo di servizi streaming come shazam, spotify e youtube.
La classifica musica italiana di questi giorni vede al primo posto il nuovo singolo di Emma Marrone Io sono bella scritto da Vasco Rossi e Geatano Curreri con la collaborazione di due giovani autori Gerardo Pulli e Piero Romitelli e primo estratto del nuovo album che la cantante ha registrato allo Speakeasy Studio di Los Angeles e che uscirà nel 2020, l’anno in cui Emma festeggerà i dieci anni dalla vittoria al talent Amici.
Al secondo posto i Modà con Quelli come me. Rilasciato il 30 agosto 2019, è il secondo singolo estratto da Testa O Croce, settimo album in studio dei Modà contenente tredici inediti, la cui uscita è prevista per prossimo il 4 ottobre, a quasi quattro anni dall’ultima fortunata fatica discografica Passione Maledetta
Terzo posto per uno dei reduci della disfida dei tormentoni ovvero Senza pensieri di Rovazzi feat. Loredana Bertè & J-Ax.
Al quarto posto di questa nuova classifica musica italiana troviamo Clementino con Mare di notte singolo estratto dall’album Tarantelle che vuole essere una ballad introspettiva con una melodia mediterranea che segue le orme del grande Pino Daniele.
Al quinto posto per Ho fatto un selfie di Edoardo Bennato scritto insieme al fratello Eugenio è un pezzo che analizza “Un fenomeno dell'era digitale oramai entrato a far parte della gestualità del vivere quotidiano”, secondo le stesse parole del cantautore.
Sesto posto per Luca Dirisio con Come il mare a settembre,prodotto e arrangiato da Giuliano Boursier per Musica Ahead singolo anticipa l’uscita, per il prossimo 25 ottobre, del quinto album del cantante.
Settimo posto per Mahmood con Barrio brano nato dalla collaborazione con Davide Petrella, Charlie Charles e Dario Faini Dardust. Per questa canzone Alessandro Mahmoud ha voluto esplorare un altro pezzo di mondo e, si è calato nella tradizione spagnola estraendone poi dal vocabolario la parola Barrio.
Ottava piazza di questa classifica musica italiana per Roshelle, Lele Blade Mama. Considerata una delle artiste donne più promettenti e interessanti del panorama urban italiano, ha dato vita ad una experience pensata per progettare e sviluppare la comunicazione visiva legata a “Mama” con la sua crew di creativi, tra cui Rediet Longo, in arte RED. È così che è nato il video di “Mama”, diretto da No Text, in uno studio di posa diventato per 12 ore la sede della Rosh & Roll Experience.
Jovanotti, che ha concluso a Linate il lungo e discusso tour Jova Beach Party, si piazza al nono posto con Prima che diventi giorno, il nuovo singolo di Jovanotti estratto da Jova Beach Party EP. La canzone è stata prodotta da Rick Rubin e registrata negli Shangri La Studios di Malibu lo scorso marzo.
Chiude la top ten di questa classifica musica italiana aggiornata a settembre Willie Peyote con La tua futura ex moglie singolo che anticipa il nuovo progetto discografico del rapper torinese, in uscita entro la fine dell'anno per la Virgin Records/Universal Music Italia.
Di seguito forniamo tutte le altre posizioni della classifica musica italiana aggiornata a settembre 2019
11. Arisa – Tam Tam
12. Nek – Cosa ci ha fatto l’amore
13. Elisa – Tua per sempre
14. Måneskin – Le parole lontane
15. Renato Zero – La vetrina
16.Benji & Fede – Dove e quando
17. Tiziano Ferro – Buona (Cattiva) sorte
18. Aiello – La mia ultima storia
19. Rocco Hunt feat. J-Ax & Boomdabash – Ti volevo dedicare
20. Giordana Angi – Stringimi più forte
21. Boomdabash feat. Alessandra Amoroso – Mambo salentino
22. Beatrice V – Coco Pops
23. Tiromancino – Vento del sud
24. Niccolò Fabi – Io sono l’altro
25. Fabrizio Moro – Per me
26. Coez – La tua canzone
27. Tiziano Ferro – Accetto miracoli
28. Brunori Sas – Al di là dell’amore
29. Rocco Hunt – Nisciun’
30. Mameli feat. Alex Britti – Anche quando piove
Questa classifica di musica italiana incontra i vostri gusti? Quale fra queste è la vostra preferita?